CASALE MONFERRATO (AL). Oratorio del Gesù, polittico con “S. Anna, Madonna e Bambino; i santi Michele Arcangelo e Bernardino da Siena; Santo francescano e san Gioacchino; Compianto sul Cristo morto”

Il Polittico è attribuito da Federico Zeri a seguace di Defendente Ferrari, da altri critici all’atelier di Giovanni Martino Spanzotti.
Su tavole a fondo oro, con una elaborata cornice, rappresenta nello scomparto centrale sant’Anna metterza, con la Madonna e il Bambino; nello scomparto di sinistra san Michele arcangelo e san Bernardino da Siena; in quello di destra due santi non identificati con certezza: un Santo con abiti francescani e,  forse,  san Gioacchino.
La parte superiore del polittico, a forma semilunata, contiene un Compianto sul Cristo morto.
Nei tondi superiori, a sinistra l’angelo annunciante e a destra la Vergine annunciata.

 

L’Oratorio del Gesù, sito in via Picciaroli, 10, è privo di un’architettura esterna di particolare rilievo, a pianta rettangolare, venne eretto dalla Compagnia degli Angeli nel XVI secolo.
L’interno si presenta con un soffitto ligneo a cassettoni risalente al 1505 e conserva, oltre al prezioso polittico, una pala d’altare di Bernardino Lanino datata 1555 con la Circoncisione di Cristo e una tela con la Vergine assunta di Pietro Francesco Guala; un paliotto d’altare ad arazzo, di scuola fiamminga, anch’esso rappresentante la Circoncisione e risalente alla prima metà del Cinquecento.

 

 

 

 

 

Immagini da:
https://www.ilmonferrato.it/galleria/A1-YVmAYrU6169HqPt3wnQ/viaggio-all-oratorio-del-gesu-di-casale

http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/scheda/opera/25784/Ferrari%20Defendente