CHIVASSO (TO). Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta, “Deposizione di Cristo”
La pala d’altare della Deposizione, o Compianto sul Cristo morto, dipinta da Defendente Ferrari nel primo quarto del XVI secolo, è l’unica opera del pittore chivassese rimasta nella sua città natale.
Anche in questa tavola l’artista si dimostra ricettivo nei confronti della pittura fiamminga e dell’incisione tedesca del Quattrocento, si notino la minuzia naturalistica dei fiori di campo che abbelliscono il prato intorno al corpo esanime di Gesù, nonché il particolare, assai significativo per un pittore piemontese, delle montagne coperte di neve che si intravedono sullo sfondo.
Superba è la cornice originale, in legno intagliato e dorato, di gusto schiettamente rinascimentale con i suoi motivi a candelabra.
Immagine da:
https://www.civico20news.it/sito/articolo.php?id=15661
Notizie sulla Chiesa:
Caramellino C., L’insigne collegiata di Santa Maria, Chivasso – prefazione di Gianfranco Fiaccadori, Lions Club Chivasso Host, 2010 (Torino, Scaravaglio & C.)
http://archeocarta.org/chivasso-to-duomo-collegiata-s-maria-assunta/