AVIGLIANA (TO). Chiesa di San Giovanni, pannelli con: “Santi Lucia e Nicola”; “Santi Sebastiano e Rocco”; “San Cristoforo” ; “Sant’Antonio”
La chiesa di San Giovanni contiene alcune opere dipinte da Defendente Ferrari, per queste e per notizie sulla Chiesa, rimandiamo alle altre schede sul sito (ad esempio https://www.defendenteferrari.afom.it/portfolio/avigliana-to-chiesa-di-san-giovanni-polittico-della-nativita/).
Si ignora a quali polittici di Defendente Ferrari appartenessero i dipinti.
I pannelli sono posti nel coro della chiesa, a bandiera, e raffigurano:
“Santi Lucia e Nicola” a destra di chi guarda.
“Santi Sebastiano e Rocco“, terzo a destra.
“San Cristoforo” a sinistra
Fino al 2013 vi era anche, primo a sinistra, il pannello/portella con “Sant’Antonio abate” e sul retro “Flagellazione”.
Dal 2013 al 2016 la portella è stata sottoposta a un complesso restauro conservativo presso il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”. L’opera, che ha ritrovato i colori e le linee originali, è stata uno dei capolavori esposti nella mostra tenutasi nel Museo Diocesano di Torino dal 12 aprile – 18 giugno 2017. Brochure della mostra 2017
Sul recto la tavola mostra la figura di “Sant’Antonio abate” con ai lati due diavoli con nodosi bastoni e un raffinato paesaggio sullo sfondo. In alto Gesù benedicente.
Una raffigurazione con molte somiglianze si trova nella terza scena da sinistra della predella del polittico di Sant’Antonio di Ranverso, vedi
https://www.defendenteferrari.afom.it/portfolio/buttigliera-alta-rosta-to-santantonio-di-ranverso-pala-daltare-descrizione/
Sul verso della portella di Avigliana, a grisaglia, vi è una “Flagellazione” con due persecutori ai lati del Cristo.
L’impostazione ricorda l’analogo dipinto conservato a Bergamo vedi
https://www.defendenteferrari.afom.it/portfolio/bergamo-accademia-carrara-flagellazione-di-cristo/
Solo a giugno 2022 la portella ritorna ad Avigliana, dopo la realizzazione di importanti lavori di adeguamento dell’impianto di riscaldamento, deumidificazione delle murature e risanamento della parte esterna della Chiesa, opere che consentiranno la conservazione ottimale dell’opera.
Link:
https://www.centrorestaurovenaria.it/conservazione-e-restauro/attivita-di-restauro/dipinti-su-tavola
Novembre 2021- aggiornamento giugno 2022