VARESE, Sacro Monte. Casa Museo Lodovico Pogliaghi, “Madonna che allatta il Bambino”, di Defendente Ferrari.

La Casa Museo Lodovico Pogliaghi è un museo situato al termine del viale delle Cappelle del Sacro Monte di Varese.
Lavorando al restauro delle cappelle del Sacro Monte di Varese, Lodovico Pogliaghi (Milano 1857 – Varese 1950) rimase stregato dalla tranquillità e dalla bellezza di questi luoghi. A partire dal 1885 decise di acquistare vari terreni attigui sui quali iniziò a costruire la villa alla quale lavorò quotidianamente e alacremente fino alla morte. Concepì l’abitazione come un laboratorio-museo dedicato al ritiro, allo studio e all’esposizione del frutto della sua passione collezionistica. L’edificio, progettato dallo stesso Pogliaghi, riflette il gusto ecclettico dell’epoca e l’interesse del proprietario verso tutte le forme d’arte.
La collezione di Lodovico Pogliaghi comprende preziosi reperti archeologici egizi, etruschi e di età greco-romana, pitture e sculture databili tra il Rinascimento e l’epoca barocca, una ricca collezione di tessuti antichi europei e asiatici, pregiati arredi storici, curiosità e oggetti bizzarri da tutto il mondo…
In totale la casa museo ospita più di 1500 opere tra dipinti, sculture e arti applicate e circa 580 oggetti archeologici.
La villa, oggi di proprietà della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, è stata aperta come museo dal 1974 e sino agli anni ‘90 del Novecento e ha riaperto al pubblico nel maggio del 2014.

Fra le opere esposte, una Madonna che allatta, di Defendente Ferrari.

 

via Beata Giuliana 5 (ingresso da via del Santuario) – Telefono: +39 328 8377206
Email: info@casamuseopogliaghi.it
http://www.sacromontedivarese.it/luoghi/casa-museo-lodovico-pogliaghi-12.html

Orari e costi: http://sacromontedivarese.it/news/i-musei-del-sacro-monte-di-varese-37.html