FRANCIA – BOURG-EN-BRESSE. Musée municipal/musée de Brou, “Deposizione dalla croce”; “Nascita di Giovanni Battista”
Il Museo municipale, dal 1924 è sito nel Monastero de Brou.
Conserva due opere di Defendente Ferrari.
Deposizione (di Cristo) dalla croce
Tempera su tavola trasferita su tela (94 × 86,6 cm), realizzata nel 1505-1507 circa. Numero inventario 968.2.
La scena della Deposizione raffigura una dozzina di personaggi disposti in piccoli gruppi: in alto a sinistra, Nicodemo e Giuseppe d’Arimatea che reggono il martello che ha permesso di strappare i chiodi dalla croce; san Giovanni, rappresentato come un giovane adolescente, sostiene Cristo per le spalle mentre la Vergine, circondata dalle tre Marie, alza leggermente il braccio del figlio. Le quattro figure, in alto, a destra, non sono chiaramente identificabili, con la possibile eccezione della figura con l’elmo, forse il soldato romano Longino, che diede un colpo di lancia nel fianco di Cristo.
Immagine da:
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:La_déposition_de_la_croix.jpg
Nascita di Giovanni Battista
La scena raffigura, a sinistra sant’Elisabetta a letto, mentre Zaccaria sta scrivendo il nome del bambino. A destra, la Madonna tiene in braccio il piccolo Giovanni. Tre serve, una sullo sfondo a destra e altre due in basso in primo piano. Tutti i personaggi sono riccamente abbigliati con particolari dettagliati finemente.
Immagine da