TORINO. Museo Civico d’Arte Antica, Trittico smembrato con san Lorenzo, san Pietro e santa Lucia
Tre pannelli realizzati forse intorno al 1530 da Defendente Ferrari
Olio su tavola: San Lorenzo (133 x 43 x 2,5 cm) numero inventario 0495/D
Olio su tavola: San Pietro (133 x 46 x 2,5 cm) numero inventario 0496/D
Olio su tavola: Santa Lucia (133 x 43 x 2,5 cm) numero inventario 0497/D
I tre pezzi erano disposti a formare un trittico (cfr. schede n. 0495D/- 0496/D- 0497/D), apparsi con altri cinque analoghi nella vendita Burton del 4 maggio 1951 presso Christie’s (con attribuzione a Macrino d’Alba), facevano parte di un complesso monumentale – come avverte G. Romano, 1970,p. 23 – composto dalle immagini dei nostri San Pietro, San Lorenzo e Santa Lucia, e inoltre dai santi Giovanni Battista, Stefano, Agata, Giovanni Evangelista e Paolo, dalle sante Caterina (passata a Francoforte sul Meno alla vendita Von Hessel dell’ottobre 1920) (vedi infra) e Margherita (vendita Vieweg-Brauschweig, Berlino, 18/03/1930). Il monumentale polittico ruotava attorno ad un centro ancora non identificato.
La tavola con Santa Caterina dalla Collezione del principe Wilhelm v. Hessel, messa all’asta a Francoforte sul Meno (Germania) del 5-6 ottobre 1920, n. 12 passò alla Collezione R. Bangel, Francoforte sul Meno.
Dimensioni 131 x 43 cm.
Immagine da:
http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/scheda/opera/25649/Ferrari%20Defendente%2C%20Santa%20Caterina%20d%27Alessandria
Immagini delle tre tavole e notizie da:
https://www.palazzomadamatorino.it/it/le-collezioni/catalogo-delle-opere-online/san-lorenzo-2
https://www.palazzomadamatorino.it/it/le-collezioni/catalogo-delle-opere-online/san-pietro-2
https://www.palazzomadamatorino.it/it/le-collezioni/catalogo-delle-opere-online/santa-lucia-0