COLLEZIONE PRIVATA. “Trasporto di Cristo al sepolcro” di Defendente Ferrari

Tavola di 48 x 31 cm.
“Comparsa sul mercato antiquario torinese, presso la galleria Gilberto Zabert nell’autunno del 1973, con la giusta attribuzione a Defendente Ferrari e con l’indicazione di una non meglio precisata provenienza da una collezione privata parigina; si trova ora in una collezione privata italiana.
Più che una Deposizione nel sepolcro come indicava la scheda del catalogo di vendita, il dipinto raffigura più precisamente il momento in cui Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo trasportano il corpo di Gesù di Nazareth, ormai privo di vita, verso il sepolcro.”
Sulla sinistra sono “tre figure, che con ogni probabilità vanno identificate con la Madonna in quella maggiormente in primo piano, in san Giovanni e in una delle Marie, mentre un quarto personaggio in primo piano di spalle bacia la mano del Salvatore. … Sullo sfondo della composizione, nella parte superiore della scena, si possono notare alcune architetture e torri, a simboleggiare la città santa di Gerusalemme, mentre sulla destra, in secondo piano, dietro a un gruppo roccioso, si scorgono gli ultimi bagliori del giorno, con il sole che sta oramai placidamente tramontando. … Sul retro vi è una figura a monocromo, in cui la parte del volto appare però quasi totalmente abrasa, tanto da renderla difficilmente leggibile. Il personaggio, tuttavia, va certamente riconosciuto in san Michele Arcangelo, grazie alle presenza delle ali spalancate e di una lunga lancia che trafigge il demonio ai piedi del santo stesso. … (Ciò) nduce a credere che fosse in origine un’anta di un piccolo trittico a sportelli, tuttavia non sembrano potersi scorgere segni espliciti lasciati da cerniere o elementi analoghi, che comproverebbero indubitabilmente tale ipotesi. Attualmente l’opera è provvista di una cornice non originale.”
Simile ad altre opere di Defendente come la Crocifissione al Museo di Palazzo Madama a Torino https://www.defendenteferrari.afom.it/torino-museo-civico-arte-antica-crocifissione/ e le tavolette a Bergamo https://www.defendenteferrari.afom.it/bergamo-accademia-carrara-cristo-in-meditazione-seduto-sulla-croce/ e https://www.defendenteferrari.afom.it/bergamo-accademia-carrara-flagellazione-di-cristo/.

 

 

­Immagine e testo in parte tratti dal saggio di:
Riccardi Simone, “Un inedito Trasporto di Cristo al sepolcro di Defendente Ferrari”, in “
Palazzo Madama 2022”, pp. 2-9,  Vedi allegato: saggio-4_Riccardi_PALAZZO-MADAMA.PDF

AC